Caciotta di Capra Vinum

Questa linea di Caciotte di CAPRA viene prodotta nell’entroterra Agrigentino, la lavorazione è assolutamente artigianale e tradizionale , il latte proveniente da una mungitura viene immediatamente lavorato per far si che non perda tutte le caratteristiche organolettiche. Il Formaggio è ottenuto da latte pastorizzato a pasta cruda,
coagulazione presamica, pasta morbida.
Sono a crosta naturale ed alcune sono farcite con Pistacchio Siciliano oppure sono affinate nel Vino Nero D’avola o stagionate sotto Cenere di Mandorlo.
Linea | Formaggi di latte di CAPRA |
Prodotto | Caciotta di Capra Vinum |
Zona di produzione | Provincia di Agrigento |
Tipo di allevamento | Pascolo con integrazione di fave, orzo, fieno, grano. |
Tipologia | Formaggio a pasta morbida |
Ingredienti | Latte di Capra, sale marino, caglio, fermenti lattici. Trattato in superficie con vino Nero D’Avola. |
Tipo di forma | Canestrata. |
Sapore – odore | Odore di sottobosco, moderato odore ircino, Sapoe Dolce, di fungo |
Caratteristiche | Formaggio ottenuto da latte pastorizzato a pasta cruda, coagulazione presamica, pasta morbida. |
Stagionatura | 25gg |
Scadenza | 70gg |
Confezione | Sottovuoto e/o Carta vegetale |
Peso forma | Kg 1,200 |
Tipo di imballo | Cartone |
Pezzi per imballo | 5/6 |
Temperatura di stoccaggio | + 4° C |
Temperatura di trasporto | + 4° C |
Valori Nutrizionali medi x 100gr | |
Valore energetico Kcal/KJ | 323/1340 |
Proteine | g. 22.1 |
Carboidrati | <0.1 |
Grassi | g. 26 |
Calcio | mg. 768 |